ORARI DI APERTURA: LUN-VEN / mattino ore 8.30 – 13.00 / pomeriggio ore 14.30 – 18.30 / SAB 8.30 – 12.30

magazine

Archivio:

Targhe ripetitrici per rimorchi agricoli: facciamo chiarezza

Rimorchi agricoli: doppio obbligo di targa e targa ripetitrice

Il codice della strada prevede che i rimorchi agricoli debbano disporre di una seconda targa (chiamata targa ripetitrice). Scopriamo insieme quali caratteristiche deve avere.

I rimorchi agricoli, secondo il codice della strada, devono essere dotati di una targa che li identifichi e di una seconda targa che identifichi il veicolo trainante, chiamata targa ripetitrice. La normativa dispone in modo chiaro gli ambiti di utilizzo e le caratteristiche che una targa ripetitrice deve avere.

Targa ripetitrice per rimorchi agricoli: quali mezzi la richiedono?

Il codice della strada prevede che tutti i rimorchi agricoli, indipendentemente dalla massa complessiva, debbano avere una targa ripetitrice. La suddivisione tra massa complessiva inferiore a 1,5 tonnellate o massa complessiva superiore a 1,5 tonnellate non incide sull’obbligo, che resta valido per entrambe le categorie.

Allo stesso modo, non incide la destinazione d’uso: sia i rimorchi agricoli atti a trasportare merce, sia i mezzi agricoli muniti di attrezzature di lavorazioni (spandi letame, atomizzatore o serbatoio liquame) sono soggetti all’obbligo di esporre la targa ripetitrice.

Targa ripetitrice per rimorchi agricoli: quali dati deve contenere?

La targa del rimorchio agricolo deve contenere i dati di immatricolazione rilasciati dalla motorizzazione civile. Il rimorchio agricolo dovrà presentare due targhe: una del rimorchio stesso e una seconda con i dati del veicolo trattore. Questa seconda targa, chiamata ripetitrice, si distinguerà dalla targa della trattrice per la presenza della lettera R al posto del simbolo della Repubblica Italiana.

Targa ripetitrice per rimorchi agricoli: come deve essere posizionata?

La targa ripetitrice dei rimorchi agricoli deve essere posta sul retro del veicolo in posizione ben visibile. La targa del rimorchio va posizionata anch’essa posteriormente al rimorchio, in prossimità del margine destro.

Targa ripetitrice per rimorchi agricoli: sono considerate valide targhe fatte in casa?

Le uniche targhe valide come mezzi di riconoscimento sono quelle rilasciate dalla Motorizzazione Civile. Ogni altro mezzo di identificazione non è ritenuto valido. Per ottenere una targa ripetitrice valida, contattaci: seguiremo per te la pratica e ti faremo avere la targa ripetitrice a norma in breve tempo.