ORARI DI APERTURA: LUN-VEN / mattino ore 8.30 – 13.00 / pomeriggio ore 14.30 – 18.30 / SAB 8.30 – 12.30

magazine

Archivio:

Rinnovo patente scaduta: domande frequenti

Come rinnovare patente scaduta: una guida firmata Autoteam

Facciamo chiarezza sul rinnovo patente scaduta. Abbiamo raccolto alcune tra le domande più comuni, ecco tutto quello che devi sapere.

Trascorsi dieci anni dal primo rilascio, ogni titolare è tenuto a procedere con il rinnovo patente scaduta. La pratica è semplice, ma occorre prestare attenzione alla scadenza e soprattutto alla correttezza della procedura per il rilascio del documento aggiornato. Come fare? Semplice: la risposta è Autoteam! In ciascuna delle nostre sedi di Alba, Bra, Grinzane Cavour, Asti, Torino e Vado Ligure potrai affidare a un team di consulenti esperti le tue esigenze, e ci occuperemo di tutto noi.

Per sgombrare il campo da dubbi e perplessità sul rinnovo del documento, ecco quello che occorre sapere.

Ogni quanto scade la patente?

Non tutte le patenti hanno la stessa validità. Si passa dai 10 anni di validità di una patente B (per fasce d’età comprese tra 18 e 50 anni) ai 2 per una patente C di fascia d’età superiore agli 80 anni.

Ecco tre semplici tabelle che riassumono tipologie e durata di ciascun tipo di patente.

Rinnovo patente scaduta: ogni quanto è necessario rinnovare le patenti A e B? Rinnovo patente scaduta: ogni quanto è necessario rinnovare la patente C?

Dove è possibile rinnovare la patente?

Non è necessario trovarsi nella città dove è stata rilasciata: ogni agenzia di Pratiche Auto in Italia può effettuare la procedura di rinnovo. Richiedi maggiori informazioni all’agenzia Autoteam più vicina.

Quando è possibile rinnovare la patente?

Puoi rinnovare la patente quando mancano meno di 4 mesi alla scadenza. Non devono essere trascorsi più di 5 anni dal termine di validità: in caso superassi questo limite, dovrai sottoporti a un esperimento di guida (una prova su strada per valutare se il titolare del documento conservi o meno i requisiti di idoneità alla guida).

Quali sanzioni sono previste per chi guida con patente scaduta?

Qualora durante un controllo delle forze dell’ordine emergesse che il conducente del veicolo abbia la patente scaduta, sono previste due sanzioni.

  • Sanzione pecuniaria: di importo compreso tra 155 e 624€, a seconda del periodo di tempo trascorso dalla scadenza.
  • Sanzione accessoria: ritiro della patente scaduta da parte delle autorità.

Quali documenti occorrono per rinnovare la patente?

Il rinnovo della patente prevede che il richiedente abbia con sé all’atto della domanda:

– La patente di guida da rinnovare
– 1 foto tessera (anche in formato digitale)
– 1 documento di identità qualora la patente risulti già scaduta all’atto della richiesta.

Dopo il rinnovo, è necessario apporre adesivi sul documento?

Non esistono più i tagliandi adesivi da applicare sulla patente; verrà rilasciato un nuovo documento alla fine della procedura di rinnovo.

Come prenotare il rinnovo della patente?

È possibile contattare una delle nostre sedi per prenotare il rinnovo della patente con medico in sede. Se lo desideri, puoi attivare il nostro servizio gratuito di scadenzario patenti: ci lasci i dati del documento, e ci occupiamo di tutto noi, avvisandoti in prossimità della scadenza per fissare un appuntamento nella sede più vicina.