ORARI DI APERTURA: LUN-VEN / mattino ore 8.30 – 13.00 / pomeriggio ore 14.30 – 18.30 / SAB 8.30 – 12.30

magazine

Archivio:

Perché è importante fare subito l’iscrizione alla White List in Prefettura?

Perché è importante iscriversi alla White List della Prefettura

Fornitori, prestatori di servizio ed esecutori di lavori sanno bene quanto sia importante l’iscrizione alla White List in Prefettura.

White List in Prefettura: che cos’è e quali finalità ha

La White List è un registro al quale possono accedere per iscrizione tutte le imprese considerate maggiormente a rischio di infiltrazione mafiosa. Se la registrazione alla White List della Prefettura avviene con successo, tutti gli adempimenti burocratici correlati alla normativa antimafia possono essere snelliti e accelerati mediante autocertificazioni.
Il settore degli Autotrasporti Conto Terzi rientra tra le categorie per le quali è possibile accedere alla White List in Prefettura.

Perché è importante procedere subito all’iscrizione

– Perché il D.L. 90/2014 convertito con modificazioni con la Legge 11 agosto 2014 n. 114 ha apportato delle modifiche alla procedura per la verifica antimafia.
– Perché l’iscrizione alla White List diventa obbligatoria, per le imprese operanti nei settori più a rischio, per accertare l’assenza di pregiudizi nella materia dell’antimafia, nell’ambito dei rapporti contrattuali, diretti o indiretti, con la Pubblica Amministrazione
– Perché l’iscrizione alla White List presso le Prefetture è assolutamente consigliata per le Imprese che chiedono l’iscrizione all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi e/o le licenze per il trasporto di cose proprie e precisamente per le attività indicate all’art. 1 comma 53 della Legge 190 /2012 di seguito elencate:

a) trasporto di materiali a discarica per conto di terzi;
b) trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per conto di terzi;
c) estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti;
d) confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume;
e) noli a freddo di macchinari;
f) fornitura di ferro lavorato;
g) noli a caldo;
h) autotrasporti per conto di terzi;
i) guardiania dei cantieri.

Perché presentare la domanda per l’iscrizione alla White List in Prefettura?

– Perché richiedendo l’iscrizione alla White List le imprese che lavorano in settori a rischio infiltrazione mafiosa, possono velocizzare il rilascio di provvedimenti quali appalti pubblici, forniture di beni e servizi, finanziamenti e autorizzazione inizio attività sottesi alla richiesta della comunicazione informativa antimafia.
– Ciò significa che l’iscrizione nell’elenco consente sia alle ditte individuali che le società di non dover richiedere e farsi rilasciare dalla prefettura la certificazione antimafia per poter partecipare alle gare d’appalto pubbliche, per lavorare con amministrazioni ed enti pubblici o con società private concessionarie di opere pubbliche.

Come effettuare la domanda di iscrizione alla White List

La domanda di iscrizione alla White List va sottoposta alla Prefettura delle Provincia dove ha sede legale l’impresa interessata. Deve inoltre essere effettuata dal titolare d’impresa o dal legale rappresentante della Società stessa. La domanda prevede la presentazione di 4 moduli di presentazione istanza, ciascuno dei quali va attentamente compilato e verificato, pena l’annullamento della richiesta qualora vi fossero incongruenze o errori, e la conseguente necessità di ripetere l’iter dal principio.
Puoi incaricare Autoteam della richiesta per la tua azienda: ce ne occupiamo da tempo, e i nostri collaboratori saranno a tua completa disposizione per raggiungere in breve tempo e senza inutili complessità l’iscrizione alla White List in Prefettura.
Per delegarci all’operazione contattateci ai seguenti recapiti 0173 440006 oppure via mail: erika.c@agenziaautoteam.it.