ORARI DI APERTURA: LUN-VEN / mattino ore 8.30 – 13.00 / pomeriggio ore 14.30 – 18.30 / SAB 8.30 – 12.30

magazine

Archivio:

Patenti e proroghe: le scadenze per il 2022

Patenti e proroghe: le scadenze per il 2022

Il prolungamento dello stato di emergenza conferma lo slittamento dei termini di scadenza delle patenti per i primi mesi del 2022. Vediamo nel dettaglio le ultime disposizioni.

Il Decreto-Legge del 24 Dicembre ha prorogato lo stato di emergenza nazionale fino al 31 Marzo 2022 e stabilito nuove misure per il contenimento della pandemia. Una delle conseguenze della proroga è l’estensione automatica della validità di alcune patenti fino a Giugno 2022, una misura riportata nella circolare del 27 Dicembre. Ma quali sono nel dettaglio le nuove scadenze? Se la patente è scaduta a fine 2021 quando bisogna rinnovarla?

Il primo punto da sottolineare è la differenza tra la normativa per la circolazione in Italia e le disposizioni per chi invece viaggia all’estero, nel territorio dell’Unione Europea, con una patente di guida rilasciata in Italia.
Nel primo caso le patenti con scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 rimangono valide fino al 29 giugno 2022, diverso è il caso dei viaggi internazionali.
Proroghe patenti 2022: nuove scadenze

Ma quando si rinnova la patente?

Al di là delle proroghe, forse non a tutti è chiaro come calcolare la scadenza della propria patente. Il dubbio è lecito, soprattutto perché le disposizioni variano a seconda della tipologia di patente in possesso e dell’età del guidatore. Nel caso della patente B, la più comune tra gli automobilisti, il rinnovo deve avvenire ogni 10 anni fino ai 50 anni di età. Superati i 50 anni, la scadenza sarà via via più frequente passando da 10 a 5 anni, e così via.

La scadenza è normalmente riportata sulla propria patente di guida ma per qualsiasi dubbio e per parlare con un professionista è possibile rivolgersi alla propria agenzia di pratiche auto di fiducia.

Nuove proroghe per revisioni e fogli rosa

E chi ancora non ha la patente? Chi ha presentato o presenterà la domanda tra gennaio 2021 e marzo 2022 avrà un anno, e non solo sei mesi, di tempo per sostenere l’esame di teoria. Aumenta inoltre la durata del foglio rosa: i documenti in scadenza gennaio 2020 e il 31 marzo 2022, attualmente considerata la data di fine dell’emergenza sanitaria, rimangono validi fino al 29 Giugno 2022.

Infine, le nuove disposizioni stabilite dalla circolare del 27 Dicembre hanno un impatto anche per chi deve effettuare la revisione del proprio veicolo. Ad esempio i veicoli immatricolati di categoria M, N e O3-O4, in cui sono inclusi tra gli altri, auto, caravan e camion, con revisione scaduta in una data compresa tra ottobre 2020 e giugno 2021 possono circolare fino a 10 mesi dopo la scadenza originaria.

Contatta la sede Autoteam più vicina a te per maggiori informazioni.