
L’entrata in vigore del nuovo sistema per il monitoraggio dei veicoli inquinanti della Regione Piemonte riaccende il Semaforo Antismog, che sarà attivo ad Alba, Bra e alcuni altri Comuni dal 15 settembre.
Semaforo Antismog? Dal 15 settembre torna attivo ad Alba e Bra. Il sistema per il monitoraggio dei veicoli inquinanti inaugurato dalla Regione Piemonte il 30 luglio u.s. fa scattare controlli più severi per gli accessi ai centri abitati.
Tutti i veicoli a gasolio o benzina (Euro 0, 1, 2, 3 e 4) o GPL (Euro 0 e 1) potranno entrare in città soltanto con il MOVE IN (l’acronimo che identifica il Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti). In caso contrario, l’accesso sarà proibito.
Semaforo Antismog: come funziona il sistema MOVE IN
MOVE IN attribuisce a ogni veicolo un tetto massimo di chilometri percorribili ogni anno all’interno dei Comuni piemontesi soggetti alle limitazioni di circolazione per motivi ambientali.
Il tetto massimo di chilometri percorribili varia in base alla tipologia di veicolo e alle emissioni inquinanti.
Come aderire a MOVE IN
Va fatta una premessa: l’adesione a MOVE IN avviene esclusivamente su base volontaria. Per perfezionare l’adesione, occorre installare a bordo del veicolo (autovettura o veicolo per il trasporto merci) un dispositivo per il tracciamento e l’identificazione del mezzo (Black Box).
I costi per la registrazione ammontano a:
- 50€ per il primo anno (30€ per l’installazione del Black Box e 20€ per la fornitura annuale del servizio).
- 20€ per ciascun anno successivo al primo.
Contattaci se desideri avere maggiori informazioni in merito al Semaforo Antismog o all’iscrizione al sistema MOVE IN. Ti supporteremo durante tutta la procedura.
Per poter procedere all’iscrizione è necessario disporre dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Se ancora non l’hai richiesto, le agenzie Autoteam sono a tua disposizione. Potrai averlo in poco tempo e iniziare ad approfittare di tutti i vantaggi che offre.