
Il manuale HACCP, detto anche di autocontrollo, è fondamentale per chi si occupa di trasporto di alimenti. Scopriamo perché.
Il trasporto dal luogo di produzione a quello della vendita al dettaglio di pane, pizza, farina, mozzarella, frutta, verdura e alimentari in genere è regolamentato da specifiche norme a tutela di produttori e consumatori. La normativa prevede che i mezzi di trasporto destinati alla distribuzione e consegna di prodotti alimentari siano sottoposti a rigidi controlli e garantiti dall’attuazione di un protocollo di sicurezza gestito mediante il rispetto del manuale HACCP.
Che cosa significa HACCP?
L’HACCP (Hazards Analysis and Critical Control Points, Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici) è un insieme di norme che garantisce la salubrità degli alimenti, attraverso indicazioni di comportamento e trattamento degli stessi in ottica di prevenzione.
Ogni azienda che opera nel settore deve dotarsi di un manuale HACCP, redatto secondo i principi condivisi dal protocollo.
Come si applica il manuale HACCP al settore trasporto?
I mezzi utilizzati per la movimentazione di prodotti dell’industria alimentare devono essere dotati di un piano di autocontrollo HACCP, che tuteli le condizioni igieniche e prevenga i rischi così come previsto dalla normativa in merito.
Il controllo della corretta manipolazione degli alimenti lungo tutta la filiera, dalla produzione alla conservazione fino alla vendita, ovvero al suo trasporto e stoccaggio, è un obbligo a carico del datore di lavoro che si traduce in valutazione dei rischi, formazione obbligatoria per sé e suoi dipendenti, analisi di laboratorio e appunto redazione del manuale HACCP.
Per essere in regola con il dettato normativo occorre dunque che il trasportatore di prodotti alimentari si doti di un manuale HACCP, ossia del documento che ogni attività del settore alimentare deve tenere per registrare e aggiornare quotidianamente i necessari dati per una costante tutela della sicurezza degli alimenti.
Autoteam è vicina alle esigenze del settore autotrasporti, e ha all’interno del proprio team personale altamente qualificato nello studio, preparazione e redazione di manuali HACCP. Se devi dotarti di questo documento, rivolgiti a noi!