
Autoteam Asti inaugura la stagione dei corsi dedicati all’autotrasporto. Formazione cronotachigrafo a partire dal 29 aprile. Ecco come iscriversi e tutte le informazioni necessarie.
Ricevere una formazione adeguata per lavorare nel pieno rispetto delle normative vigenti e soprattutto per vivere con serenità obblighi e prescrizioni? Obiettivo possibile: Autoteam si prepara ad attivare il percorso formativo dedicato al cronotachigrafo. Le lezioni inizieranno il 29 aprile. Dove? Presso la Sede di Asti! Secondo appuntamento il 20 maggio, questa volta a Torino.
Vuoi avere maggiori dettagli su come iscriversi e di quali argomenti tratteranno i corsi? Sei nel posto giusto.
Come iscriversi alla formazione cronotachigrafo
Se sei di Asti o Torino e desideri seguire il corso cronotachigrafo, tutto quello che devi fare è contattare la nostra sede di riferimento per la tua zona, oppure puoi compilare il form presente in questa pagina e indicare nel campo dedicato al messaggio che desideri procedere con l’iscrizione. Ti ricontatteremo per definire gli ultimi dettagli e darti tutte le informazioni necessarie.
Info utili:
Corso Cronotachigrafo
Sede di Asti, Via L. Einaudi 102/104
29 Aprile dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30.
Corso Cronotachigrafo
Sede di Torino, Corso Francia 255
20 Maggio dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30.
Di che cosa tratta il corso?
La formazione cronotachigrafo che avrà sede ad Asti presso Autoteam affronterà in mondo puntuale:
- Differenze tra cronotachigrafo digitale e analogico
- Carte tachigrafiche e loro funzioni
- Teoria e pratica del cronotachigrafo
- Legislazione in materia
Quali sono gli obblighi di legge che normano il cronotachigrafo?
Sono essenzialmente due:
- Regolamento UE 165/2014
- Decreto Dirigenziale 215 del 12/12/2016
Il Regolamento UE 165/2014 stabilisce che:
Le imprese di trasporto garantiscono che i propri conducenti ricevano una formazione e istruzioni adeguate per quanto riguarda il buon funzionamento dei cronotachigrafi, che siano digitali o analogici, effettuano controlli periodici per garantire che i propri conducenti li utilizzino correttamente e non forniscono ai conducenti alcun incentivo diretto o indiretto che possa incoraggiare ad un uso improprio dei tachigrafi.
Il Decreto Dirigenziale 215 del 12/12/2016 determina in maniera più specifica quanto segue:
- I conducenti sono tenuti a seguire un corso obbligatorio sul funzionamento del cronotachigrafo ogni 5 anni.
- Tutto il personale su strada dovrà ricevere un documento contenente istruzioni e norme comportamentali che dovranno essere rispettate. Tale documento avrà durata annuale e l’azienda che lo rilascia sarà tenuta a conservarne copia con firma dell’autista per presa visione.
- L’azienda dovrà effettuare una verifica periodica dei conducenti, scaricare con regolarità i dati archiviati nella Carta Tachigrafica e redigere almeno trimestralmente un report scritto con le infrazioni commesse dal conducente stesso. Il report, firmato dal conducente, dovrà essere conservato per almeno un anno in azienda.
È necessario sostenere un esame alla fine del corso?
Il corso cronotachigrafo non prevede test o prove d’esame. Chiunque abbia seguito le ore di formazione previste riceverà un attestato.
Perché questo corso è utile per le aziende?
Il percorso formativo sull’utilizzo del cronotachigrafo consente alle aziende di migliorare la preparazione dei propri dipendenti e per evitare di incorrere in sanzioni di corresponsabilità.
Perché questo corso è utile per i conducenti?
I conducenti che seguiranno il corso di formazione apprenderanno nozioni tecniche e di corretto utilizzo dello strumento, evitando problemi nel corso del lavoro quotidiano. Parte del percorso formativo sarà utile per apprendere regole da rispettare durante il proprio turno di lavoro, e in questo modo scongiurare sanzioni o evitare comportamenti pericolosi.
Che cos’è la sanzione di corresponsabilità?
Qualora un conducente che lavora per l’azienda venga sanzionato per un’infrazione, tale ammenda viene estesa all’azienda stessa nel caso in cui non abbia assolto agli obblighi formativi o di vigilanza. L’importo di questa sanzione, detta di corresponsabilità, va da 333€ a 1331€.
Verifica la disponibilità dei posti e iscriviti oggi stesso!
Contattati per l’iscrizione al corso di formazione tachigrafica che si terrà presso la sede Autoteam di Asti il 29 aprile e presso la sede di Torino il 20 maggio. Per qualunque informazione, puoi contare su di noi!