ORARI DI APERTURA: LUN-VEN / mattino ore 8.30 – 13.00 / pomeriggio ore 14.30 – 18.30 / SAB 8.30 – 12.30

magazine

Archivio:

Corsi di formazione tachigrafo: ottieni la certificazione

Tachigrafo digitale autotrasporto: formazione Autoteam

Le aziende che si occupano di autotrasporto lo sanno bene: i conducenti devono seguire percorsi di formazione tachigrafo per poter circolare senza rischio di sanzioni. Scopri di più.

La responsabilità delle imprese di trasporto nei confronti dei propri conducenti sancisce in modo inequivocabile l’obbligo di far partecipare questi ultimi a corsi di formazione tachigrafo. Di che cosa si tratta? Di un percorso formativo che illustra ai conducenti la corretta applicazione della normativa che regola i tempi di guida, pausa e riposo. Un sistema messo a punto per garantire orari di lavoro sostenibili e maggiore sicurezza.

I corsi di formazione tachigrafo possono essere erogati in centri di formazione, scuole guida, agenzie di pratiche auto o nella sede aziendale dell’impresa di autotrasporto stessa.

Autoteam, da sempre vicina alle esigenze di chi opera nel settore del trasporto, garantisce piena disponibilità nell’organizzare questi fondamentali percorsi formativi direttamente presso le aziende. Come fare? Contattaci: organizzeremo tutto noi!

Corsi tachigrafo: che cosa dice la legge

L’ articolo 33 del Regolamento CE 165/2014 stabilisce quanto segue:

Le imprese di trasporto garantiscono che i propri conducenti ricevano una formazione e istruzioni adeguate per quanto riguarda il buon funzionamento dei cronotachigrafi, che siano digitali o analogici, effettuano controlli periodici per garantire che i propri conducenti li utilizzino correttamente e non forniscono ai conducenti alcun incentivo diretto o indiretto che possa incoraggiare ad un uso improprio dei tachigrafi.

Il mancato rispetto delle disposizioni di legge può avere conseguenze nefaste sia per i conducenti dei mezzi, sia (e soprattutto) per le aziende coinvolte. Sgravare la propria impresa dai rischi collegati (che spaziano da semplici infrazioni, a incidenti stradali, fino all’aperta violazione delle norme) è semplice: è sufficiente organizzare per i propri conducenti una sessione di corsi.

L’attestato di partecipazione e la documentazione relativa al corso non dovranno essere esibiti dal conducente in caso di fermo da parte degli organi di polizia. È sufficiente che siano conservati in azienda.

Corsi tachigrafo: durata, validità e informazioni

I corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali e analogici devono avere una durata minima di 8 ore e possono essere erogati da autoscuole, associazioni di categoria, enti accreditati. La validità del corso è di 5 anni.

La partecipazione al corso non è sufficiente per rispettare la normativa vigente. Oltre al corso è necessario fornire ai conducenti un documento con le istruzioni adeguate circa le norme di comportamento (valido per 1 anno). Occorre infine che le aziende effettuino verifiche periodiche sulle attività dei conducenti (almeno ogni 90 giorni), scaricando i dati dei tachigrafi. Ogni 90 giorni l’impresa è tenuta a rilasciare un resoconto scritto controfirmato dal conducente. Quest’ultimo documento deve essere conservato dall’azienda per almeno un anno.

Corsi tachigrafo Autoteam

Contatta uno dei nostri uffici per avere maggiori informazioni sui corsi tachigrafo. Possiamo organizzarli direttamente nella sede della tua impresa, e programmare insieme incontri e rilascio della documentazione necessaria.

È più semplice con Autoteam!