ORARI DI APERTURA: LUN-VEN / mattino ore 8.30 – 13.00 / pomeriggio ore 14.30 – 18.00 / SAB 8.30 – 12.30

magazine

Archivio:

Albo gestori ambientali: il diritto annuale 2022 in scadenza ad aprile

Rinnova il diritto annuale dell'Albo Gestori Ambientali con Autoteam

Chiunque operi nel settore dei rifiuti conosce bene l’Albo Gestori Ambientali. Per operare in modo conforme alla normative, occorre rinnovare il diritto annuale. Ecco come fare.

In scadenza ad aprile il diritto annuale per l’Albo Gestori Ambientali. Tutti gli operatori del settore sono tenuti a provvedere al pagamento in modalità telematica entro il 30/04/2022. Autoteam è a disposizione per effettuare il conteggio e il relativo pagamento.

Se devi regolarizzare la tua posizione, contatta il numero 0173.262.486 o invia un’email all’indirizzo erika.c@agenziaautoteam.it. Saremo lieti di aiutarti!

ATTENZIONE: il mancato pagamento del diritto annuale comporta l’immediata sospensione d’ufficio dall’Albo. Questa sospensione dura fino quando non verrà effettuato il pagamento. .

Che cos’è l’Albo Nazionale Gestori Ambientali

L’Albo Gestori Ambientali è un registro nazionale all’interno del quale sono iscritti i soggetti che svolgono le seguenti attività:

  • Trasporto rifiuti
  • Bonifica siti inquinanti e/o contenimenti amianto
  • Commercio e intermediazione rifiuti (senza detenzione degli stessi)

A livello organizzativo, l’Albo è strutturato in diverse entità:

  • Comitato Nazionale: organismo centrale, con sede presso il Ministero dell’Ambiente
  • Sezioni Regionali: sedi territoriali, situate presso le Camere di Commercio dei capoluoghi di Regione.

L’obiettivo dell’Albo Gestori Ambientali è di garantire la trasparenza del settore. Se desideri mantenerti aggiornato, visita il sito albonazionalegestoriambientali.it. oppure contatta la sede Autoteam più vicina.

Per svolgere quali attività è necessaria l’iscrizione?

L’iscrizione all’Albo è necessaria se l’azienda effettua una delle attività indicate nell’elenco che puoi trovare qui sotto.

  • Bonifica dei siti
  • Bonifica dei beni contenenti amianto
  • Trasporto di rifiuti pericolosi
  • Commercio e intermediazione di rifiuti senza detenzione

Requisiti richiesti per l’accesso

L’accesso e la registrazione all’Albo richiedono il rispetto di alcuni requisiti, sia per il titolare dell’impresa, sia per l’impresa stessa.

Requisiti per il titolare (in caso di ditta individuale) o i legali rappresentanti (in caso di imprese o enti)

  • Possesso di cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso (purché quest’ultimo riconosca un diritto analogo ai cittadini italiani).
  • Non essere in stato di inabilitazione o interdizione (inclusa l’interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese).
  • Assenza di condanna passata in giudicato a pena detentiva per reati previsti dalle norme a tutela dell’ambiente, o condanna alla reclusione (per un tempo superiore a un anno) per delitti non colposi.
  • Non vi siano nei loro confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione (riferimento normativo: articolo 67 del decreto legislativo n. 159/2011).
  • Non abbiano compiuto falsificazioni nel fornire le informazioni relative all’iscrizione all’Albo in passato, e non abbiano compiuto falsificazioni.

Requisiti per l’impresa (o ente)

  • Iscrizione al Registro delle Imprese, o al repertorio economico amministrativo (REA). Se la sede dell’impresa si trova all’estero, l’iscrizione nel registro professionale deve avvenire nello Stato di residenza.
  • Non essere in stato di fallimento, di liquidazione o soggetti a una procedura concorsuale (in fase di prima iscrizione).
  • Aver assolto ed essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.

Alcune categorie dell’Albo prevedono che il richiedente abbia particolari requisiti di idoneità tecnica e di capacità finanziaria. In alcuni casi è necessaria la nomina di un Responsabile Tecnico in possesso di requisiti professionali e soggettivi determinati dal Comitato Nazionale.

Contattaci se ti occorrono maggiori dettagli in merito all’Albo Gestori Ambientali: ti daremo le risposte che cerchi e ti assisteremo durante la procedura di iscrizione o rinnovo del diritto annuale.