ORARI DI APERTURA: LUN-VEN / mattino ore 8.30 – 13.00 / pomeriggio ore 14.30 – 18.30 / SAB 8.30 – 12.30

magazine

Archivio:

5 film di Natale… in viaggio!

Buon Natale da Autoteam!

Quest’anno vi consigliamo 5 film di Natale per viaggiare senza muoversi di casa: un modo diverso di fare a tutti voi i nostri più sinceri auguri.

Il 2020 è stato un anno difficile: con l’arrivo del Natale riserviamoci un po’ di serenità con le persone care, magari dedicando un po’ di tempo a vedere insieme un film natalizio. Autoteam vi consiglia 5 film per il periodo delle feste: un modo diverso di viaggiare, soprattutto per chi opera nel settore autotrasporto ed è sempre in movimento. Ecco i nostri consigli… e i nostri auguri!

5 film di Natale… in viaggio!

1 – Un biglietto in due

1987, diretto da John Hughes, con Steve Martin e John Candy

Uno schivo agente di marketing e un estroverso venditore di tendine da doccia sono costretti ad affrontare un rocambolesco viaggio per tornare a casa in tempo per festeggiare il Giorno del Ringraziamento. Tra voli dirottati a causa del maltempo, disavventure stradali e convivenza forzata, i due impareranno a conoscersi e a superare le iniziali incomprensioni. Fino a diventare (quasi) amici.
Lo consigliamo perché… è molto divertente! I due interpreti riescono a strappare ben più di una risata e il loro viaggio è pieno di momenti davvero spassosi.

2 – Polar Express

2004, diretto da Robert Zemeckis, con Tom Hanks e Josh Hutcherson

Un film per tutta la famiglia: piacerà molto ai più piccoli! Realizzato con la tecnica del Motion Capture, pur essendo un film animato può contare sull’interpretazione di un grande attore come Tom Hanks. La sua performance è stata registrata e utilizzata per disegnare in CGI alcuni personaggi chiave della vicenda. E il suo Babbo Natale vi conquisterà!

3 – Green Book

2018, diretto da Peter Farrelly, con Viggo Mortensen e Mahershala Ali

Uno squattrinato italo americano che vive di piccoli lavoretti viene ingaggiato da un celebre musicista jazz come autista: dovrà accompagnarlo in tour per il sud degli Stati Uniti. Molti diversi tra loro per cultura e abitudini, si troveranno ad affrontare il viaggio in un’America che li vede come diversi. Riusciranno a superare incomprensioni e differenze, fino a diventare veri amici. Un film che ha il respiro di classici d’altri tempi, divertente e commovente al tempo stesso,

4 – Vacanze di Natale
1983, diretto da Carlo Vanzina, con Jerry Calà e Christian De Sica

Prima dei Cinepanettoni c’è stato Vacanze di Natale: una commedia che ironizza sui tic e le manie degli italiani in vacanza, strizzando l’occhio al cinema di un tempo. Siparietti divertenti e momenti iconici, vi terrà compagnia divertendo tutta la famiglia!

5 – Mamma ho perso l’aereo!
1990, diretto da Chris Columbus, con Macaulay Culkin e Joe Pesci

Un classico: il piccolo Kevin resta a casa da solo durante le feste. La famiglia parte per una breve vacanza… e si accorge che Kevin non c’è solo quando l’aereo è decollato! Il piccolo è pieno di risorse: per evitare che due ladri svaligino casa, dissemina di trappole l’abitazione, causando una serie di divertentissime gag. Da vedere tutti insieme!